
In una caverna delle isole Eolie, Eolo conservava un'otre di pelle di bue contenente i venti furiosi e contrari alla navigazione. Un giorno Eolo ospitò Ulisse, al quale, prima di partire, consegnò l'otre che custodiva i venti, in modo che l'eroe omerico potesse far ritorno in patria godendo di una navigazione tranquilla e favorevole. Tuttavia, gli uomini di Ulisse, credendo che l'otre fosse piena di tesori, la aprirono liberando la furia dei venti che scaraventarono la nave di Ulisse nella direzione opposta rispetto alla sospirata Itaca.
Ovviamente, come si può dedurre dal racconto, da questo mitico personaggio deriva il nome dell'arcipelago delle splendide isole Eolie, in Provincia di Messina.
Di seguito vi propongo qualche link interessante sulla figura di Eolo:
Storia delle Eolie
Portale delle Eolie
Proloco delle Eolie
Ustica Lines (collegamenti da Messina, Milazzo, Palermo, Cefalù e Reggio Calabria)
Siremar (collegamenti da Milazzo)
Di seguito vi propongo qualche link interessante sulla figura di Eolo:
- www.isoleeolie.com
- http://www.sullacrestadellonda.it/mitologia/eolo.htm
- http://it.wikipedia.org/wiki/Eolo
Storia delle Eolie
Portale delle Eolie
Proloco delle Eolie
Ustica Lines (collegamenti da Messina, Milazzo, Palermo, Cefalù e Reggio Calabria)
Siremar (collegamenti da Milazzo)